La Società Consortile per Azioni “BioTekNet” è nata il 14 dicembre 2007, a valle del progetto di realizzazione del Centro Regionale di Competenza in Biotecnologie Industriali ATIBB – BioTekNet. La compagine sociale di BioTekNet S.C.p.A. è rappresentata da:
- Seconda Università degli Studi di Napoli;
- Università Federico II di Napoli;
- CNR;
- AORN Cardarelli;
- Università degli Studi del Sannio;
- INT Pascale
BioTekNet è un organismo di ricerca avente le seguenti finalità:
- svolgere attività di ricerca industriale e sviluppo precompetitivo;
- creare condizioni favorevoli per l'attrazione, in Campania, di investimenti industriali nell’area delle biotecnologi;
- sostenere il tessuto produttivo locale, anche attraverso il trasferimento di know-how a comparti produttivi tradizionali, quali quello agro-alimentare, in cui è elevato il potenziale di impatto delle biotecnologie;
- incubare imprese knowledge-based, quali spin-off di ricerca, e/o assisterle nella fase di start-up;
- offrire consulenze e servizi tecnologici di alto livello a imprese locali e nazionali;
- formare figure professionali ad alta specializzazione.