L'Istituto di Biostrutture e Bioimmagini, con sede a Napoli e sedi a Catania, Roma e Torino è un centro di ricerca traslazionale che utilizza la conoscenza sulla base biologica delle malattie, e su proteine coinvolte nelle malattie umane per lo sviluppo di nuovi strumenti per la prevenzione, la diagnosi , e più terapie mirate. Per compiere la missione, ci sono più di 70 ricercatori con esperienza in medicina, biologia, chimica, fisica e informatica. L'attività di ricerca comprende la ricerca di base, laboratori pre-clinici di piccoli animali e aree di ricerca clinica. L'Istituto fa parte del nodo italiano del Forum strategico europeo sulle infrastrutture di ricerca che forniscono l'accesso utente aperto a una gamma completa di state-of-the-art tecnologie di imaging nell'imaging biologico, molecolare e medica per gli scienziati di vita in Europa e oltre.